Introduzione alla Nuova Sabatini Capitalizzazione

La Nuova Sabatini Capitalizzazione è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, progettata per supportare la capitalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso agevolazioni finanziarie. Le domande per accedere a queste agevolazioni potranno essere presentate a partire dal 1° ottobre 2024.

Obiettivo e Caratteristiche

La misura mira a incentivare gli investimenti delle PMI, richiedendo un aumento di capitale sociale da parte dei soci. Questo aumento deve essere almeno pari al 30% del finanziamento richiesto per l’acquisto di beni strumentali.

Contributo

Il contributo previsto dalla Nuova Sabatini Capitalizzazione è calcolato in base agli interessi su un finanziamento della durata di cinque anni, con i seguenti tassi:

  • 5% per le micro e piccole imprese
  • 3,575% per le medie imprese

Procedura di Accesso

Per ottenere il contributo, le PMI devono seguire una serie di passaggi:

  1. Aumento di capitale: Gli imprenditori devono aumentare il loro capitale sociale.
  2. Compilazione della domanda: Le imprese devono compilare un modulo online tramite una piattaforma dedicata.
  3. Presentazione della domanda: La domanda di aiuto finanziario deve essere presentata all’ente finanziatore, che verificherà la documentazione e la conformità ai requisiti.

Dopo l’approvazione del Ministero riguardo alla disponibilità dei fondi, l’ente finanziatore potrà erogare il finanziamento, eventualmente supportato da un fondo di garanzia governativo.

Conclusioni

La Nuova Sabatini Capitalizzazione rappresenta una risorsa significativa per le PMI italiane che desiderano investire in beni strumentali e migliorare la propria solidità finanziaria attraverso l’aumento di capitale. Le aziende interessate dovranno prepararsi a presentare le loro domande a partire dall’ottobre 2024.

di Alessandro Angelone

Svolgo la professione di Dottore Commercialista e di Revisore Contabile. Mi interessa molto la materia della Finanza Pubblica. Sono appassionato di tecnologia. Sempre pronto al confronto!

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *