L’unico serio interesse che dovrebbe avere per noi (italiani) la coppia Elon e Donald sta nello studio dei loro cognomi, al fine di un approfondimento delle nostre scarse conoscenze della lingua inglese.
In un paese dove non si studia l’italiano, ci si atteggia a usare senza ritegno, anche dove non si potrebbe o non si dovrebbe, i termini inglesi.
Quindi, passiamo a spiegare che Musk significa semplicemente “muschio” e trump “briscola” o, come verbo, “battere”, superare.
Tutto il resto, è fuffa pura. Preoccuparsi se vincerà, alle prossime elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Briscola o Harris, è, ai fini della nostra politica interna e anche estera, del tutto ininfluente.
E’ un passatempo per i fancazzisti e gli analisti di politica internazionale. I quali, a destra come a sinistra, già si stracciano le vesti in caso di vittoria di Briscola, e non si capisce bene perché.
La politica degli Stati Uniti è sempre la stessa, e le differenze che possono dare i presidenti sono minimi, anche in virtù dei poteri tutto sommato modesti che hanno.
La linea è sempre la stessa: rimanere la prima e se possibile unica super potenza del mondo. Il resto sono chiacchiere da bar, dove magari si gioca a briscola.
Se poi ci accorgiamo che Briscola ha pure l’appoggio di Muschio, apriti cielo.
E perché? Nella apparente democrazia al quale anche gli americani partecipano, gli elettori scelgono liberamente il Presidente per il quadriennio.
Ma se scelgono Briscola&Muschio, sbagliano, sono dei cretinetti, dei poveri ignoranti.
Dipendesse da noi (italiani), non ci sarebbe partita, con o senza briscola in mano. Intanto noi ci preoccupiamo di queste cose senza senso, senza invece affrontare in maniera seria, convinta, approfondita, i nostri problemi.
Tra i quali, lo stato comatoso della scuola italiana, dove non si studia né italiano, né storia, né geografia. E nemmeno l’inglese.
P.S.: di quello che pensiamo noi italiani di Briscola&Muschio, agli americani non interessa nulla, zero, O. Non si pongono nemmeno il problema e sanno a malapena che esiste (ancora) l’Italia.